Alessandra Collini
CONSULENTE FINANZIARIO
LA CONSULTENTE DELLA PORTA ACCANTO
Inizia il tuo percorso verso
la consapevolezza finanziaria
Il nostro sarà un vero e proprio percorso dove ti guiderò step by step verso la tua indipendenza finanziaria.
Attraverso l’educazione finanziaria voglio portare un valore aggiunto a te e alle persone a te care.
Sarai costantemente aggiornato con newsletter, video tutorial, ultime novità e notizie sul mondo della finanza, ti inviterò personalmente ad eventi in presenza, per sensibilizzarti su tutte le tematiche finanziarie ed economiche.
Insieme pianifichiamo i nostri incontri, mensili, trimestrali e semestrali, per calibrare e cambiare i tuoi obiettivi, controllare i tuoi investimenti e fare il check della situazione dei mercati finanziari.
Investimento
Monitoraggio
Cosa posso fare per te?
PIANIFICAZIONE FINANZIARIA
Una buona pianificazione si fonda sull'analisi della situazione finanziaria e patrimoniale della tua famiglia e di te stesso.
Sulla base delle entrate disponibili e delle uscite nell'arco di un certo periodo (un mese, un semestre, un anno) puoi calcolare quanto destinare all'ammortamento di un prestito, quanto investire o quanto accantonare per sostenere spese future.
Analizziamo le fasi della pianificazione finanziaria
Analisi della situazione attuale: che lavoro fai, sei single, sposato, sei libero professionista, dipendente etc...
Chi sei?
Analisi dei tuoi obiettivi, di breve, medio e lungo periodo
Analisi degli strumenti finanziari posseduti ( nel caso in cui hai già iniziato ad investire)
Verifica le tue entrate e uscite che presumi di avere nel tempo
Individuazione dei tuoi obiettivi
Valutazione della tua propensione al rischio e, di conseguenza, della tipologia di investimenti che sono più adatti a te
Analisi previdenziale: uno degli obiettivi importante per il tuo futuro è l’analisi delle esigenze previdenziali e la copertura ottimale dell’eventuale fabbisogno riscontrato nel momento del tuo pensionamento.
Analisi assicurativa: gli imprevisti vengono coperti con una corretta pianificazione assicurativa non si avrà più la necessità di disporre di un capitale di emergenza per il cosiddetto “non si sa mai”, e quindi destinare risorse da allocare per investimenti a più lungo termine e, perciò, più redditizi.
Analisi immobiliare: le informazioni sulla tipologia degli immobili, l’ubicazione, la superficie commerciale principale e accessoria sono importanti per la verifica del valore di ricostruzione e del contenuto al fine di determinare rendite finanziarie .
Analisi fiscale: ai fini fiscali, occorre avere ben chiaro com’è distribuita l’intestazione dei beni di famiglia, e quale è il loro trattamento fiscale in relazione alle imposte dirette e di successione.
Il profilo di rischio cambia nel tempo e nello spazio, mentre di orizzonti temporali non ce ne sono tanti quanti gli obiettivi da realizzare.
Monitoraggio nel tempo della pianificazione e affiancamento del cliente, monitoraggio regolare e costante nel tempo delle operazioni precedentemente individuate correggendole eventualmente in funzione dei cambiamenti dei tuoi obiettivi, dei nuovi strumenti finanziari, dell’evoluzione dei mercati.
PIANIFICAZIONE SUCCESSORIA
PERCHÈ È IMPORTANTE PIANIFICARE LA SUCCESSIONE?
Pianificare la successione in vita vuol dire:
Evitare liti ereditarie tra fratelli e/o parenti (rispetto delle quote ereditarie)
Trasmettere l’azienda integra ai propri discendenti (patti di famiglia)
Lasciare il proprio patrimonio alle persone care (evitare eredi scomodi)
Non ha incidenza di costi (testamento olografo) o ha costi minimi (testamento pubblico)
Evitare imposte di successione (utilizzare strumenti esenti)
Evitare la pianificazione della successione in vita vuol dire lasciare decidere a qualche altro
GLI INDICI FINANZIARI IN TEMPO REALE
Finanza live
Vuoi ricevere una consulenza strategica?
Come creare un sito web con Flazio